blog -

Quale skate comprare

In questa guida vedremo insieme come scegliere la giusta misura dello skateboard. Questa guida è rivolta allo skateboard classico, non a cruiser o longboard, che sono tipi differenti di skate. Se hai dubbi ho scritto una guida su quale tipo di skateboard scegliere.  Ora parliamo di skateboard classico. Che tu voglia sapere quale skate è più adatto per bambini o semplicemente quale misura di skate è più adatta per te ecco tutto quello che devi sapere. 

Quale skate per iniziare

Se state acquistando il vostro primo skate il mio consiglio è di ripensare a cosa ha fatto nascere in voi questo desiderio.

  • Hai visto un amico che girava in longboard e ti ha gasato? Bene, prendi un longboard.
  • Ti ha colpito un video, hai visto o provato uno skate tradizionale? Opta per quello.
  • Hai provato come capita spesso il cruiser di un amico e ti è piaciuto Ad esempio un Penny? Ottimo, parti con un bel cruiser.

Sarà poi il tempo e la pratica a farti scoprire quale lato dello skate ti piace di più. Potresti continuare con il primo che hai acquistato oppure come spesso capita dopo un anno decidere di passare a qualcosa di diverso quando avrai più esperienza. A quel punto la scelta sarà molto più semplice, vedrai!

Se invece devi fare un regalo non puoi usare l’approccio precedente.

In questo caso se si tratta di un bambino e non hai avuto indicazioni specifiche ti consiglio di regalare uno skateboard classico, difficile sbagliare. Se nella città in cui abita il festeggiato non esistono skatepark opta per un cruiser così potrà usarlo dovunque. Se gli amichetti hanno dei cruiser regala un cruiser così gireranno in compagnia. Se gli amichetti usano skate classici opta per quest’ultimo. Ricorda che l’aggregazione è uno dei fattori principali nello skate.

Quale misura di skateboard per bambino

Negli anni mi sono confrontato molte volte con colleghi istruttori, skaters e operatori del settore di ogni tipo. Ognuno ha una sua idea e spesso gli skaters consigliano anche ai bambini di usare misure da adulto. Di fatto tutti i migliori costruttori producono tavole skate specifiche per bambini e se lo fanno un motivo c'è. Qui di seguito trovate uno schema molto semplice che vi aiuterà a scegliere la misura di skate corretta in base all'altezza del bambino. Ricordate che le misure degli skate sono sempre in pollici.

  • Misure Micro – larghezza: 6.5″ – 6.75”, length: 27.2” – 27.6”  Ideali per bambini di 5 anni o meno , who are under 3’5” tall, and who wear a size 3 shoe or smaller.
  • Misure Mini – width: 7.0″,  length: 28”. This size deck is great for skaters 6 to 8 years old who are between 3’5” and 4’4” tall and who wear size 4-6 shoes.
  • Mid-size Deck – width: 7.3”,  length: 29”. This size deck is great for skaters 9 to 12 years old who are between 4’5” and 5’2” tall who and wear size 7-8 shoes.
  • Full Size Deck –  7.5” or larger, width: For all skaters over age 13 who are taller than 5’3” with a shoe size of 9 and up. However, individual skating style will determine deck size for these decks:
    • 7.5″ to 8″ – Standard board for adult riders skating streets or doing more technical tricks
    • 8.0″ to 8.25″ – Skating pools, ramps and parks
    • 8.25″ and larger – Vert, pools, cruising and just going old school

 

Il primo fattore per la scelta della larghezza è il vostro piede. Se avete un piede sopra il 44 meglio stare su misure di almeno 8.5ad alla prima domanda che si fa Quindi per i bambini fino a circa 1m di altezza abbiamo le tavole Micro, per i bambini fino a 1,35 m abbiamo le mini, poi si passa alle mid size per i ragazzi fino a 1.50 m di altezza. Sopra questa misura cominciano le tavole cosiddette full size, in pratica le misure da adulto. Anche qua, anzi ancora di più troviamo però ulteriori misure tra le quali scegliere. La variabile principale nelle tavole fullsize è la larghezza.

  1. Il secondo fattore da valutare è l’utilizzo che ne farete. Le tavole larghe (da 8.25 a salire) in linea di massima sono più indicate per chi va in rampa e bowl. Le misure sotto la 8.3 sono di norma più utilizzate in street perché più agili e leggere.
  2. Il terzo fattore da valutare è la lunghezza anche se spesso non ne viene tenuto conto. Qui sotto trovate una tabella molto pratica.
  3. La scelta della larghezza è un fattore molto personale. Quando la vostra esperienza crescerà imparerete a stabilire la vostra lunghezza e larghezza preferita da soli in base anche al vostro stile.

 

Misura dello skateboard

Quindi, stai cercando il regalo perfetto per quello skater nella tua lista di Natale ed è arrivato il momento di scegliere una tavola da skateboard.

La prima cosa che noterai navigando sul nostro sito è che abbiamo tantissime tavole di diverse dimensioni! Magari sai già se il tuo amico vuole un cruiser, un longboard, uno shortboard o un old school, ma che dire della larghezza della tavola?

Un po’ di terminologia da skateboard

La deck (o tavola) è il corpo vero e proprio dello skateboard. Si tratta della parte piatta e lunga su cui si sta in piedi quando si va in skate. Warehouse Skateboards offre un’enorme selezione di tavole in varie forme, misure, pesi e fantasie. Le tavole possono variare in dimensioni, ma la maggior parte misura tra i 7″ e i 10″ e sono costruite con legno a sette strati, bambù, resina, fibra di carbonio o plastica. Decidere quale tavola scegliere dipende dal tipo di skate che il tuo amico o amica vuole praticare e, naturalmente, dalla marca che preferisce.

  • Larghezza – La larghezza media di una tavola è tra 7.5″ e 8.25″. È influenzata dalla corporatura dello skater e dallo stile di riding. Skater più alti o che usano rampe e vert di solito preferiscono tavole più larghe, mentre chi fa street sceglie tavole più strette. Scegli la tavola in base alla larghezza, non alla lunghezza.

  • Lunghezza – Si misura dalla punta del nose alla punta del tail. In media è tra 28″ e 32″, ma in genere è un dato usato solo dagli skater più esperti.

  • Wheelbase – È la distanza tra le due coppie interne di fori per il montaggio dei truck. In media varia tra 13″ e 15″, e la scelta dipende dal livello dello skater.

  • Nose e Tail – Non è sempre facile distinguerli, ma di solito le grafiche aiutano. In genere il nose ha un kick più accentuato, mentre il tail è più morbido.

  • Fori di montaggio – Sono i fori preforati in cui si attaccano i truck, disposti in due set da quattro: uno vicino al nose e uno al tail.

  • Ply (strati) – Guardando la tavola di lato si vedono sottili strati di legno d’acero. Disporli in modo incrociato rende la tavola più resistente di un unico pezzo di legno. La tavola standard è composta da sette strati (seven-ply).

  • Concave – È la curvatura verso l’alto che si trova tra nose e tail. Migliora il controllo e aumenta la resistenza della tavola.


Quali sono le diverse dimensioni delle tavole da skateboard?

Le tavole sono disponibili in molte larghezze diverse. Se sei un principiante, scegli la tua tavola in base alla larghezza, non alla lunghezza o al wheelbase. La larghezza dipende dalla tua corporatura, dallo stile di skate e dalle preferenze personali. Ecco alcune linee guida generali:

  • Micro Deck – larghezza: 6.5″ – 6.75″, lunghezza: 27.2″ – 27.6″. Ideale per skater fino a 5 anni, alti meno di 105 cm, con scarpe fino al numero 3 (EU ~34).

  • Mini Deck – larghezza: 7.0″, lunghezza: 28″. Perfetta per bambini tra 6 e 8 anni, alti 105-132 cm, con scarpe dal numero 4 al 6 (EU ~36-38).

  • Mid-size Deck – larghezza: 7.3″, lunghezza: 29″. Adatta a ragazzi tra 9 e 12 anni, alti 135-157 cm, con scarpe numero 7-8 (EU ~39-40).

  • Full Size Deck – larghezza: 7.5″ o superiore. Per tutti gli skater sopra i 13 anni, alti più di 160 cm, con scarpe dal numero 9 (EU ~42) in su.

    • 7.5″ – 8″: standard per adulti che fanno street e trick tecnici

    • 8.0″ – 8.25″: ideale per pool, rampe e skatepark

    • 8.25″ e oltre: perfette per vert, pool, cruising o old school


Quando cambiare la tavola

Non è raro dover cambiare deck dopo qualche settimana, soprattutto se skatei intensamente. Se noti che le ruote si consumano in modo irregolare o che la tavola mostra segni di crepe o spaccature, oppure ha perso le sue doti di "pop" è arrivato il momento di pensare a una nuova.