
Quale skate scegliere
Panoramica dei contenuti
Oggi i tipi di skate sono davvero tanti. Allo skateboard tradizionale si sono affiancati longboard, cruiser, plastic cruiser come il penny e altro.
Con tutta questa scelta quindi quale skate comprare?
In questa guida ti spiegherò le differenze tra i vari tipi di skateboard provandoli uno alla volta per farti capire meglio cosa cambia tra uno e l’altro.
Quale skate per iniziare?
Questa domanda andrebbe divisa in due. Per i bambini e per il primissimo approccio allo skate io consiglio sempre di iniziare con lo skateboard classico. Lo skateboard è il più difficile da utilizzare tra i vari tipi e una volta imparato a usare questo non avranno nessun problema a passare a qualsiasi altro tipo di skate. Ha una velocità più bassa rispetto a longboard e cruiser e questo all’inizio è una buona cosa, così stanno più sereni anche i genitori.
Per quanto riguarda gli adulti invece cominciare con un longboard di dimensioni generose è sicuramente più semplice se non avete esperienza. Se invece avete già esperienze passate con lo skate valutate in base all’uso che volete farne.
Quale skate per la città
Gli skateboard per la città sono detti cruiser. Generalmente sono compatti e hanno ruote morbide che li rendono perfetti per andare in strada, su marciapiedi e sui fondi anche meno regolari. Fanno parte dei cruiser anche i Penny e tutti gli skate in plastica.
Vediamo i vari tipi di skate con uno schema dei vantaggi e svantaggi
Skateboard
E’ lo skate per eccellenza e anche per questo la maggior parte delle volte è lo skate con il quale consiglio di iniziare. Se impari ad andare con questo skate con tutti gli altri sarà una passeggiata. Ha un prezzo accessibile ed è molto divertente. Puoi fare tricks come ollie, andare in skatepark e rampe. Tuttavia rispetto ad altri tipi di skate è limitato, soprattutto nell’uso come mezzo di trasporto. Le ruote piccole sono il principale limite dello skate tradizionale perché non lo rendono adatto ai fondi stradali irregolari e agli spostamenti lunghi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cruiser
I Cruiser sono degli skateboard con ruote più grandi e morbide e questo li rende adatti all’utilizzo su strada e per spostamenti. Generalmente sono molto compatti, (la loro grandezza è come un normale skate o meno) per essere comodi da portare con se a mano o negli zaini da skate. Il “contro” di questo tipo di tavole è che generalmente non sono adatti all’uso in skatepark e rampa. Le ruote più grandi infatti appesantiscono la tavola limitando le manovre come ollie e tutti i flat tricks. Li consiglio molto a chi vuole uno skate per spostarsi in città, chi vuole godersi la libertà e la velocità.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Surfskate (Carver)
I surfskate negli ultimi anni hanno letteralmente spopolato. E’ uno dei tipi di skate introdotto più di recente ma anche quello che ha riscosso il maggior successo dopo lo skateboard tradizionale. Sono molto simili a un cruiser con la differenza fondamentale che montano dei trucks con raggi di curva molto generosi. Questo gli permette di ricreare la sensazioni e le emozioni del surf ed è il motivo per cui sono superconsigliati a chi fa surf. I limiti principali dei surfskate sono la velocità e la stabilità. I Trcuks curvano molto, questo li rende meno stabili dei cruiser e di conseguenza meno adatti agli spostamenti cittadini. Molto apprezzata dai principianti la possibilità di accelerare sfruttando “l’effetto snake” cioè semplicemente curvando a destra e sinistra velocemente. Questo permette di divertirsi anche a chi è alle prime armi e non sa spingersi con il classico push.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Longboard
Difficile definire con precisione cosa rientra in questa categoria e cosa no perché i longboard sono tantissimi. In linea di massima diciamo che i longboard sono tavole più lunghe di un normale skate con ruote morbide e truck reverse kingpin che gli permettono di curvare di più di un normale skate. I più classici sono quelli a forma di surf, detti Pintail, ma ne esistono tanti altri tipi con caratteristiche differenti di forma e dimensioni. Ad esempio i drop through come la Loaded Icarus nella foto qui sopra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tipi di longboard
In fine tra i longboard abbiamo un ulteriore divisione in base agli utilizzi. I longboard da dancing sono di lunghe dimensioni e fatte per ricreare la sensazione e le manovre del longboard surf. Le tavole da DH cioè da downhill longboard sono specifiche per la discesa. Offrono maggiore stabilità alle alte velocità ma a discapito di leggerezza e raggi di curva.
CIao Manuel innanzitutto complimenti l’ottimo lavoro di reviewer & adviser!!!
Vorrei cortesemente un consiglio su marca/modello/misura di surfskate per mio figlio di 8 anni e per me (178cm x 80 kg.) con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo!!
Ciao Aaron, che budget hai?
I miei preferiti sono chiaramente il Carver ma mi piacciono molto anche Triton e Outride.
Se non hai problemi di budget vai su Carver per te e per tuo figlio Triton che fa delle misure più piccole (il 29 da bambino va più che bene e se lo porta avanti per un bel pò). Per te vai dal 31″ in su direi. Se scegli Outride se vuoi ti invio un codice sconto. Scrivimi su info@vagaboarder.com 😉
Ciao Manuel, avrei bisogno di un consiglio, non saprei se prendermi un cruiser in legno o in plastica, sarebbe il mio primo skateboard, e mi servirebbe semplicemente per girare in città e per andare a scuola. Ho visto da decathlon questi due:
Cruiser skateboard big yamba;
Cruiser yamba 500 Palm kaki.
Quale mi consiglierebbe? Grazie in anticipo?
Ciao Chiara, ti consiglio quello in legno tra quelli che mi hai linkato. Quello in plastica di decathlon non va male ma la sensazione secondo me è migliore in quello in legno e poi ha delle misure un pò più generose. Fammi sapere se lo prendi come ti trovi!
Ciao Manuel, volevo chiederti un consiglio per un cruiser per spostarmi nella mia città, lo vorrei in legno e con una tavola simile a quella degli skate classici.
Sono 1.85 e taglia scarpe 45, budget 100/120€
Se hai qualche consiglio te ne sarei grato
Se arrivi a circa 170 euro ci sono Gli old school cruiser di Santa Cruz che sono davvero belli. Altrimenti guarda Globe che fa alcuni prodotti molto interessanti nello stesso stile e hanno un prezzo di circa 120/140 eur
Scusa il ritardo se posso esserti ancora di aiuto, guarda qui: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards/products/globe-skate-blaster. Questo secondo me risponde piuttosto bene a quello che stai cercando.
Ciao Manuel io come primo skate vorrei uno skate che è adatto per fare lunghe passeggiate che però sia compatto come un cruiser. Mi potresti consigliare uno skateboard e mi potresti consigliare anche una taglia adatta per un ragazzo di 1,55 cm. Grazie?
Ciao Niccolò scusa il ritardo ecco alcuni ottimi cruiser ti indico le marche poi fai tu per la grafica ma se prendi questi non sbagli: LANDYACHTZ DINGHY, GLOBE, Santa Cruz old school cruiser bellissimi, Powell Cruiser Ripper e poi ce ne sono molti altri se hai visto qualcosa e hai dubbi scrivimi via mail info@vagaboarder.com
io ho uno skateboard classico per la maggior parte delle cose mi va bene ma per me è troppo lento e con una spinta percorre solo 2 metri mi servirebbe che è veloce e abbia le stesse caratteristiche dello skateboard quale mi consigliate? ho 12 anni e il mio badget per uno skate è di 20€,
Ciao, 20 euro sono pochi per uno skate, quelli che trovi a quelle cifre te li sconsiglio. Sono solo giocattoli. Cerca di mettere da parte qualche soldino in più oppure con 20 euro guarda tra gli usati.
Ciao Manuel,
mi sto avviciando ora a questo mondo… e vorrei iniziare con un longboard/pintail… Mi potresti consigliare la lunghezza? Tipo un 104 può andare? riuscirei anche a fare un po’ di dancing?
Vorrei stare in una spesa contenuta…
Che ne pensi di questi due prodotti:
<a href=http//”https://www.amazon.it/skateboard-hipstar-sport-tavola-acero/dp/B00CA1QPT2/ref=pd_sbs_200_1/261-2599”;Su Amazon
<a href=http//”https://www.subito.it/sport/longboard-skateboard-nuovo-urban-modena-330383816.htm”; Su Subito
Ovviamente se hai altro da consigliare ben venga.
Grazie mille!
Ciao Diana,
104 può andare bene diciamo che è il minimo per fare un pò di dancing. Quella di Amazon che mi hai mandato nel link te la sconsiglio. Per un longboard per fare un pò di dancing ti consiglio un budget di almeno 80 euro. Sotto queste cifre davvero difficile trovare longboard accettabili. Non curvano, le ruote spesso non girano e nei peggiori casi addirittura si rompono dopo poco. Potresti cercare un usato. A volte con 50 euro si trovano cose interessanti che la gente vende per inutilizzo. Se hai dubbi scrivimi pure, anche via mail. info@vagaboarder.com
Ciao Manuel,
Innanzitutto grazie per la guida! Vorrei se possibile da te un consiglio. Sono un ragazzo di 27 anni con non troppa esperienza nel mondo degli skate. Ho un po’ di anni fa preso uno skate classico ma dopo innumerevoli insuccessi anche nel chiudere un banale ollie ho abbandonato. Lo scorso anno mi sono fatto in casa una tavol longboard comprando truck e ruote morbide (68a- abec 9) online e sagomando una tavola di compensato. Per quanto homemade mi sono trovato bene e la uso per spostarmi in città. Vorrei adesso comprarmi qualcosa di più serio ma non so bene come muovermi. Mi piacciono molto cruiser e surfskate per sagoma ma vorrei approcciare qualche slide (anche per gestire le discese negli spostamenti) quindi valutavo anche un classico longboard dallo shape DH con ruote più dure. Potresti consigliarmi? Delle
Ruote più dure (80a?) subun cruiser/surfskate permetterebbero qualche slide?
Perdonami se son stato prolisso, ti ringrazio se riuscirai ad orientarmi un minimo
Ciao Simone, da quello che mi hai detto ti consiglio di guardare una tavola in particolare. Questa: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards/products/skate-coyote-30-75 Come setup ti consiglio quello carving e slashing. E’ davvero una bomba! Se hai dubbi scrivimi pure via mail che le vedo subito, ciao!
ciao,sono interessato ad acquistare uno skate . Parto con il dire che sono andato su uno skate pochissime volte.
Volevo uno skate abbastanza stabile su strade sconnesse(asfalto non tutto liscio) con cui possa fare distanze di massimo 2-3 km e con cui si possa fare qualche trick se possibile , in caso la prima “richiesta” è la più importante.
non ho un budget preciso ma penavo ad una fascia di prezzo media.
Grazie in anticipo
Ciao Matteo, da quello che mi hai detto ti consiglio questo: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards/products/globe-skate-blaster Oppure questo: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards/products/outsider-honey-moonshine. Sono due cruiser con i quali ti puoi divertire a fare anche tricks come ollie e la maggior parte dei trick skate. In alternativa potresti acquistare uno skate normale e montare ruote da cruiser tipo queste: https://www.skatetrip.it/collections/ruote/products/ruote-cruiser-59mm-black
ciao MAnuel, sono Giuseppe e ho 44 anni. Non so che dire, ma mi è sempre piaciuto lo skate ma non ho mai avuto il coraggio (?) di provarci. Beh, mi è venuto adesso. Con cosa posso iniziare? Lo userei per spostarmi in città e fare delle passeggiate
grazie mille
Ciao Giuseppe, ti consiglio di cominciare con un longboard, un cruiser di dimensioni generose o un surfskate. Dai un’occhiata qui:
1) Il mio longboard preferito: https://www.skatetrip.it/collections/longboard/products/loaded-longboard-vanguard
2) Surfkate: https://www.skatetrip.it/collections/surfskate
3) Cruiser per iniziare: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards/products/globe-cruiser-big-blazer-32
In bocca al lupo e per qualsiasi info scrivimi pure!
Ciao Manuel, dopo quasi 15 anni vorrei risalire in skate. La mia ragazza mi ha regalato un cruiser elettrico ma io vorrei uno skate con il quale approcciare ai trick e divertirmi un po’ oltre ad usarlo come mezzo di spostamento. Ho un vecchio ( 15 anni ) skateboard di decathlon posso usarlo come deck cambiando bushings e cuscinetti o direttamente i trucks? Vorrei cercare di spendere intorno ai 50/60 euro e quelli pre assemblati li trovo solo intorno ai 100€. Ho 26 anni peso 85 kg, sono alto 1,80m e porto il 45. Grazie in anticipo e scusa per la lunghezza del commento
Ciao Davide, senza vederlo è difficile rispondere. Puoi mandarmi una mail con le foto o scrivermi in direct su instagram se vuoi. Il limite degli skate economici e dei componenti economici è proprio la resistenza al peso. Cnn la tua altezza e peso hai bisogno senza meno di un prodotto di buona qualità. Con gli altri troveresti grossi problemi e li romperesti facilmente. Questo per esempio ha le caratteristiche che ti servono: https://www.skatetrip.it/collections/skateboard-completi/products/consolidated-skate-my-religion-8-5 In alternativa se il vecchio skate che hai ha una larghezza di almeno 8.00 puoi montare questo setup: https://www.skatetrip.it/collections/truck/products/skatetripper-kit-completo-139
Ciao Manuel. Innanzitutto complimenti per il tuo blog perché lo trovo completo e interessantissimo.
Mi chiamo Martino e ho 36 anni e non sono mai salito su uno skateboard in vita mia. Da un po’di tempo sono interessato allo skateboard e solo nelle ultime settimane mi sono avvicinato di più almeno per conoscenze e differenze dei vari tipi di tavole. Nel mio paese non ci sono skate park e quindo escluderei a prescindere uno skateboard. Tuttavia mi sono imbattuto in diversi video di Lotfi Lamaali e devo dire che il dancing e trick con la longboard mi stuzzica parecchio.
Non ho una disponibilità economica molto elevata ma ho avuto modo di adocchiare 2 long dancing.
Il decathlon qui https://www.decathlon.it/p/longboard-dance-500-totem-mat/_/R-p-306533 e il nkx qui https://euroskateshop.it/nkx-essential-dancing-longboards.html diversi per materiali e poco di prezzo.
Sapresti consigliarmi quale dei due sarebbe più opportuno e magari quello più sfruttabile anche come utilizzo nel tempo?
… oppure se non consigli né l una né l altra. Grazie mille.
Ciao Martino,
le tavole da dancing sono ottime per iniziare, sono sicuro che ti divertirai. Le due che mi hai girato non sono il massimo ma se il tuo budget è ridotto ti consiglio quella di dechthlon. Appena ne avrai la possibilità ti consiglio di cambiare truck e ruote e montare dei Paris e ruote a tua scelta ma di qualità migliore. L’ho provata personalmente e devo dire che la tavola è meno peggio di quello che pensavo. Ti anticipo che è un pò “moscia” quindi se pesi più di 80 Kg te la sconsiglio. Per il resto vale quanto sopra. in bocca al lupo e a presto! Sul nostro sito quando vorrai trovi i setup di cui ti ho parlato: https://www.skatetrip.it/collections/longboard
Salve Manuel, dovrei fare un regalo a un bambino di 6 anni, non so nulla in merito, mi può consigliare uno skate con la relativa misura da prendere.
Grazie
Ciao Pina, scusa il ritardo. Se può ancora esserti utile per un bambino di sei anni ti consiglio queste: https://www.skatetrip.it/collections/skateboard-completi/7-5
Ciao Manuel volevo uno skate per mio figlio 11 anni supersecco 135cm per 30kg 🙂
Lui ha usato un cruiser ridge27″ da 30€ di un amico, ma volevo qualcosa di più performante, senza svenarmi stando sempre su quei pollici, anche perchè un po’ lo userei anche io. E’ due giorni che ha la fissa, ma lo vedo molto preso da sto skate, non ci è mai andato ma devo dire che in questi due giorni riesce già a fare bei metri e qualche bella curva (cosa che a me non riesce per niente : ) Ho visto che il ridge è in plastica, i cuscinetti non mi sembrano gran cosa e anche il carrello mi sembra sia leggermente piegato e non è che ci siano saliti chissa che pesi.
Mi dai un consiglio con un budget di 100€ ?
Grazie, ciao
Mau
Ciao,
se cerchi un cruiser a questo link trovi la mia selezione: https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards.
Se vuoi possiamo assemblare per te un cruiser custom. Tu Scegli la tavola, mi dici il budget e io scelgo i componenti giusti da mettere sotto. Il servizio si chiama ordine personalizzato e basta mandare una mail a info@skatetrip.it.
Ciao! Un consiglio per favore: Per percorrere tutti i giorni ciclabili quindi schiavare pedoni , paletti (!) separa corsie e con asfalto misto anche sul bagnato può andare bene il Loaded Coyote (all around)? Essendo un longboard questo modello scorre bene anche su brevi discesa di sterrato?
Grazie mille! 🙂
Ciao Alberto,
per lo sterrato lo skate direi che non è proprio il massimo. Per tutto il resto che hai detto il coyote è ottimo!
https://www.skatetrip.it/products/skate-coyote-30-75
ciao!
sono una “ragazza” di 35 anni peso 43 kg e ho il 36 di piede prima esperienza con skate e surf.
cosa ne pensi di questo surfskate?
essendo una principiante avrei bisogno di un tuo supporto, il budget è meno di € 80
https://euroskateshop.it/nkx-city-surfer-surfskate-12898.html?utm_source=google_shopping&148=1672&gclid=Cj0KCQjwpreJBhDvARIsAF1_BU3ogUBaq8E-hjS_U2NxhE-VnuRK6cStxt0qMsKQ7eyjfX72au5faR4aAgfIEALw_wcB
grazie mille
Ciao Alessia, scusa il ritardo. Purtroppo sotto le cento euro non c’è niente che mi sento di consigliarti. Se il tuo budget è molto ridotto potresti cercare un usato. “Meglio un buon usato di un pessimo nuovo”. NKX è un prodotto sul livello decathlon. Se vuoi un buon surfskate per iniziare io consiglio Outride, Miller, Slide, bene anche Longisland. Ecco la mia selezione di surfskate su SKatetrip https://www.skatetrip.it/collections/surfskate
Ciao Manuel,
ti scrivo alcune domande che avrei voluto farti di persona agli XMaster quest’anno, ma purtroppo ero malato e non ho potuto conoscerti. Penso che siano comunque domande di interesse comune.
1)Ho comprato dal tuo sito quest’anno un EasyRide di Outride e devo dire che mi diverto veramente tanto. Ho lasciato perdere i longboard da dancing, perchè i trick a una certa età è meglio lasciarli andare…
Visto che mi piace cambiare un po’, volevo provare a sostituire le ruote di “serie” del EasyRide da 75mm con delle ruote diverse. Sto provando con delle Orangatang Stimulus 70mm 86A che avevo in casa. Volevo sapere cosa ne pensi e se hai suggerimenti su eventuali altre ruote da provare ? BTW le ruote “verdi” che monta il Ride Fish, si possono montare sull’EasyRide e si trovano da acquistare ? Mi sembra che siano un pochino più dure anche se la misura è la stessa.
2) Vedo che tutti parlano strabene di questi Carver…. Volevo capire, se davvero i Carver vanno così bene e se sono mooolto più divertenti ad esempio rispetto al mio EasyRide oppure devi essere davvero un gran manico per sfruttarne le possibilità. Ho visto che anche tu hai un carver nel tuo shop. Nel caso, venendo da un truck simil CX sarebbe bene continuare con i CX o, il C7 si può usare anche al di fuori di bowls, parks ecc. ?
Oppure hai altre tavole cmq altrettanto divertenti da consigliare ? Io sono 1,78 x 69 kg
3) Ho visto che Loaded ha fatto uscire il Bolsa che appunto è una collaborazione con la Carver ?
Che ne pensi ? Pensi di prenderlo nel tuo shop ? Anche qui CX o C7?
Grazie mille e ancora tanti complimenti per i tuoi video, sono davvero interessanti! Keep it up!
Paolo
Ciao Paolo, scusa il ritardo, se vuoi su instagram e Youtube rispondo più rapidamente. Piacere di conoscerti. MI hai fatto un sacco di domande 😀 ma la risposta è semplice per quanto mi riguarda. Se vuoi farti un regalo con le tue caratteristiche di peso e altezza fatti un bel Bolsa. Attualmente disponibile in shop ma non ancora caricato on line. Contattami se vuoi via mail che ti invio le foto
Ciao Manuel,
grazie per l’articolo. Anche se non recentissimo è il migliore che ho trovato per chiarezza e concisione.
Desidero fare un regalo al figlio di un mio caro amico, 11 anni, 140 cm altezza, 36 di piede.
È un primo passo in questo mondo, e vorrei fare la scelta più azzeccata. L’idea è di regalarglielo insieme a un corso di una decina di ore in uno skatepark vicino a casa nostra per fargli prendere più rapidamente confidenza.
Mi daresti un paio di consigli? Niente primi prezzi, ma neanche top di gamma (budget circa 60-90 €).
Mi sapresti consigliare qualche portale/negozio? Io abito in provincia di Monza e Brianza. Consegna entro metà settimana prox.
Ti ringrazio!
Ciao Riccardo, perdona il ritardo ma qui sul blog rispondo circa una volta al mese. Quando hai domande veloci scrivimi su Youtube o instagram. Di solito rispondo molto velocemente.Spero tu abbia risolto e che tuo figlio si stia divertendo. Se vuoi questo è il mio shop online e trovi la mia personale selezione di skate completi: https://www.skatetrip.it/collections/skateboard-completi
Ciao Manuel! Articolo e video di riferimento interessantissimi e completi!
Sono una ragazza di 28 anni, lo skate mi ha sempre appassionato ma solo ora ho occasione di approcciarmi a questo mondo! Vorrei acquistare un cruiser o un surf skate, ma non riesco a capire che dimensione prendere! Sono alta 1,65 e vesto un 38,5 di scarpe! Mi puoi dare un consiglio?
Grazie mille!
Ciao Marta, ecco alcuni consigli su misura per te: https://www.skatetrip.it/collections/skateboard/products/globe-cruiser-big-blazer-34
Oppure vai a questo link e guarda la mia selezione di cruiser. https://www.skatetrip.it/collections/skateboard/cruiser
Ciao Manuel, come molti anch’io sto cercando delle dritte per un primo skate. Sono una ragazza di 21 anni, alta 175 cm e ho un 41 di piede. Sto cercando uno skate per spostarmi in paese ma che sia facilmente trasportabile in treno. Credo, da quel che ho capito finora, che un cruiser dovrebbe essere la scelta giusta. Mi potresti dare un consiglio? Ti ringrazio in anticipo.
Qui trovi la mia selezione di Cruiser tra cui quello che ho sviluppato per Outride 😉 https://www.skatetrip.it/collections/cruiser-skateboards
Ciao Manuel
leggo solo ora la tua recensione, molto interessante…
mia figlia s’è fissata di volere uno SK8, e io non posso essere altro che contento di tutto ciò.
Lei ha 9 anni è alta 132cm e pesa poco più di 30kg, mi piacerebbe iniziasse con uno SKATEBOARD classico, sapresti indicarmi la misura più appropriata per lei? da poter sfruttare per qualche anno…
e magari qualche marca o modello?
come budget vorrei tenermi sui 40€ circa.
grazie mille
Stefano
Ecco la mia selezione di skate per la sua età_ https://www.skatetrip.it/collections/skateboard-completi/7-7
Se puoi investi almeno 50/60 euro. Sotto quella cifra sono puramente giocattoli con i quali non riescono a fare nemmeno gli esercizi più semplici.
Ciao sono Lucia.una domanda mio figlio fa sette anni e va con lo snowboard..che skateboard mi consigli più simile?grazie
Ciao Lucia, da bambino consiglio sempre lo skate classico. In particolare se vuole un allenamento allo snowboard. Ecco la mia selezione di skate per le sue caratteristiche:
https://www.skatetrip.it/collections/skateboard-completi/7-7Skate da bambino
Ciao Manuel, sapresti dirmi se ip mandala band shark di Santa cruz è un cruiser o un surf skate?
Forse intendi la Land Shark? Se è quella era un longboard.